“Donne forti - mondo forte”

Gruppo di donne

Con coraggio: le consigliere comunali delle Valli di Tures e Aurina si impegnano a combattere la violenza contro le donne e a promuovere la partecipazione politica con una serie di eventi che dureranno diversi mesi. L'inizio è previsto per il 25 novembre 2024.

Dalle scarpe rosse ad uno spettacolo teatrale appositamente scritto: le 22 consigliere comunali della Valle di Tures e Aurina affrontano le sfide e le opportunità della politica femminile e comunale al di là dei confini comunali e di partito. Il colore rosso dà il via alla Giornata contro la violenza sulle donne (25.11.). Sedie e scarpe rosse saranno allestite in vari luoghi di tutti i comuni della Valle Aurina, invitando le persone a impegnarsi nella lotta contro la violenza sulle donne. A metà gennaio, una tavola rotonda si concentrerà su personalità femminili che vivono la loro vita al di fuori degli stereotipi. A febbraio, un workshop presso il Centro giovanile di Gais avvicinerà le ragazze ai diritti delle ragazze e delle donne. La serie di eventi si concluderà il 7 marzo 2025, alla vigilia della Giornata della donna, con un atto unico appositamente scritto dalla compagnia teatrale “Volksbühne Prettau”, che porterà nella valle visitatori da tutta la regione.

Degli 81 consiglieri comunali dei comuni di Predoi, Valle Aurina, Campo Tures, Selva di Molini e Gais, 22 sono donne, ovvero il 27%. Due di loro sono vicesindache, sette sono assessore comunali e 13 consigliere comunali. Tutte queste politicamente impegnate donne hanno unito le forze per mostrare la forza e la diversità delle donne della valle con una campagna intercomunale e per incoraggiare le donne a intraprendere percorsi autodeterminati. L'iniziativa prenderà il via lunedì 25 novembre 2024 e, con la posa di sedie e scarpe rosse a terra, lancerà un segnale di resistenza contro la violenza sulle donne e in memoria delle vittime. L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sulle diverse forme di violenza contro le donne. Queste vanno dalla violenza verbale ed economica alla violenza domestica, alle molestie sessuali, alla prostituzione forzata ed al femminicidio.

Il 16 gennaio 2025, la tavola rotonda “Tutto è possibile” nel sala civica di Campo Tures riunirà donne dei cinque comuni, le cui percorsi di vita vanno oltre gli stereotipi comuni. Moderato da Verena Duregger, l'evento offre l'opportunità di condividere storie di vita che mostrano la diversità e il coraggio delle donne in ruoli e professioni atipiche. L'obiettivo di questa discussione è incoraggiare le donne di tutte le età di impegnarsi alle novità, incoraggiarsi a vicenda e dimostrare che non ci sono limiti per le donne nelle scelte di carriera ed in politica.

A febbraio si parlerà anche di giovani ragazze con un workshop presso il centro giovanile di Gais . L'obiettivo è avvicinare le ragazze ai diritti delle donne e delle bambine e incoraggiarle a lottare per la parità dei diritti.

La conclusione della serie di eventi, il 7 marzo 2025, è dedicata alla successiva Giornata della donna ed è caratterizzata da creatività e comunità. La compagnia teatrale “Volksbühne Prettau”, i cui spettacoli sono sempre esauriti nel giro di poche ore, metterà in scena questa sera un atto unico scritto appositamente per la serie di eventi. L'opera è incentrata sull'impegno delle donne e sulla loro importanza per la vita della comunità. La serata si concluderà con un aperitivo per le donne, che riunirà tutte le partecipanti in un'atmosfera rilassata per celebrare l'iniziativa.
“Donne forti danno forma ad un mondo forte”. Con questa serie di eventi, le donne politicamente responsabili delle Valli di Tures e Aurina dimostrano ancora una volta che la solidarietà e l'impegno non conoscono confini, che rappresentano i loro interessi con vigore e che aprono nuove strade alla cooperazione. L'iniziativa è anche un invito alle donne a impegnarsi attivamente e a contribuire a plasmare il loro futuro nella politica locale.




Programma (353 KB) - .JPG

22/11/2024